Blog

Microsoft è pronta a integrare ChatGPT dentro altre app e servizi

Grazie alla collaborazione con ChatGPT, Microsoft sta introducendo una nuova generazione di assistenti virtuali basati sull’AI. Questi assistenti sono in grado di comprendere e rispondere a una vasta gamma di domande in modo naturale e intuitivo, rendendo l’esperienza dell’utente più semplice e intuitiva. Inoltre, l’utilizzo di ChatGPT permette di creare assistenti virtuali altamente personalizzati e …

AGID: nuovi regolamenti in materia di accessibilità

In GU Serie Generale n. 39 del 16 febbraio 2023 si dà notizia che nella Sezione Trasparenza del sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale è pubblicata la Determinazione n. 355/2022 del 23 dicembre 2022 recante «Regolamenti in materia di accessibilità e potere sanzionatorio: modifiche per adeguamento a disposizioni normative successivamente intervenute». Con la suddetta Determinazione, la …

REALE & PARTNERS aderisce ad Anitec-Assinform

Dal 2023 REALE & PARTNERS aderisce ad Anitec-Assinform, la principale associazione di settore delle imprese che operano in Italia nella produzione di software, sistemi e apparecchiature elettroniche e nella fornitura di soluzioni applicative e di reti, di servizi a valore aggiunto e contenuti connessi all’uso dell’ICT e allo sviluppo dell’innovazione digitale. Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform, …

Garante Privacy: «Nel metaverso tutto può essere tracciato»

In un’intervista rilasciata a Martina Pennisi per il Corriere, Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, ammonisce che nel metaverso non esiste anonimato, probabilmente in riferimento a una ipotetica prevalenza di soluzioni blockchain-based. «Nel metaverso, attraverso gli avatar, tutto potrà essere tracciato in ogni dettaglio. Come Autorità garante dobbiamo …

Decentralized Finance – segnali positivi dopo il crypto-crash

Negli ultimi giorni (settimana 11-16 Luglio 2022), il mercato delle valute digitali ha fatto registrare una contenuta inversione di tendenza. Diversamente da quanto atteso, tuttavia, a determinare questo trend non sono state le crypto più importanti a livello globale quali Bitcoin bensì altri progetti afferenti il mercato della c.d DeFi (Decentralized Finance). La finanza decentralizzata è …

Regolamento Europeo DLT Pilot – nuove prospettive per la gestione di strumenti finanziari

ll Regolamento Pilot sulle infrastrutture di mercato a registro distribuito, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, norma la possibilità di lanciare progetti dedicati all’utilizzo delle tecnologie a registro distribuito e delle blockchain nell’ambito della gestione degli strumenti finanziari. Più in particolare, l’ambito individuato è quello dei sistemi di negoziazione e di regolamento di titoli. La ragione …

NFT – Nuove norme in materia di vendita di contenuti digitali

Secondo la società di ricerca MarketsandMarkets, il mercato degli NFT raggiungerà un valore ca. pari a 13,6 miliardi di dollari entro il 2027. Tra le ragioni di questa traiettoria di sviluppo, incide significativamente il crescente coinvolgimento di Influencer e comunità di gioco, nonché una maggiore domanda di opere d’arte digitali. Tuttavia, se da una parte …