Carissimi,
come sempre Dicembre è tempo di bilanci.
Come Team di REALE & PARTNERS ci teniamo a ringraziarvi per la fiducia e l’interesse che avete riposto nel nostro progetto. La nostra missione è, da sempre, accompagnare Pubbliche Amministrazioni e Imprese nel loro percorso di trasformazione digitale, e siamo fieri di essere riconosciuti come player di riferimento nel nostro settore.
Crediamo in un modello che non ci vede come semplici fornitori, ma partner dei nostri clienti, con i quali lavoriamo a stretto contatto per costruire sinergie tra soggetti istituzionali attraverso la trasformazione digitale e l’innovazione.
In un momento particolarmente delicato per la crescita del nostro Paese, ma anche ricco di opportunità, crediamo di aver conseguito risultati di rilievo. In particolare, abbiamo supportato Pubbliche Amministrazioni del mondo ordinistico, Enti locali e Imprese nella progettazione e realizzazione di servizi digitali di rilevanza nazionale.
Abbiamo inoltre contribuito allo sviluppo della cultura digitale anche di carattere specialistico sia attraverso progetti di advisory e formazione con clienti del mondo accademico e della consulenza avanzata, sia grazie ai nostri owned media.
In ultimo (ma solo in senso cronologico), abbiamo avviato la nostra strategia in materia di Environmental, social, and corporate governance, ponendo in essere talune iniziative a sostegno dell’ambiente (ad es., adesione al programma Treedom); si tratta di un obiettivo che ci sta molto a cuore e di cui teniamo debitamente conto nella progettazione di infrastrutture tecnologiche e servizi digitali.
Ma Dicembre è anche tempo di guardare avanti.
Siamo consapevoli che il mondo sta cambiando rapidamente (così come le esigenze dei nostri Clienti) e che la trasformazione digitale, pur inarrestabile, deve essere governata attraverso uno sforzo costante che tenga amministrazioni, imprese e cittadini saldamente al centro.
Un esempio: nel momento in cui scriviamo queste righe in Italia si discute di riforma del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). E non c’è dubbio che la gestione dell’identità digitale (Rodotà insegna) investe il rapporto tra cittadini e Stato e tra Stato e imprese. In un contesto in cui, come scrive Giuliano Amato, lo Stato è “bentornato” alla guida della crescita economica del nostro Paese occorre certamente rivedere il senso di uno strumento nato in un momento storico ormai lontano, ma allo stesso tempo è necessario lavorare alla costruzione di un’architettura nazionale ed europea dei servizi digitali che garantisca qualità, sicurezza, trasparenza, accessibilità, interoperabilità, efficienza. Un’architettura di cui l’identità digitale può e deve essere robusta chiave di volta.
In REALE & PARTNERS abbiamo sempre lavorato insieme ai nostri partner per fornire soluzioni efficienti e innovative e vogliamo continuare a farlo in futuro.
In conclusione, ci teniamo a esprimere nuovamente la nostra gratitudine per la fiducia che avete riposto in noi e ci auguriamo che vorrete continuare a seguire il nostro percorso.
Nuove sfide e nuove opportunità ci aspettano. Grazie ancora per il vostro supporto e Auguri per un ottimo 2023.
Il Team REALE & PARTNERS